Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NEARshore geological CONTROL on coastal morphodynamics: monitoring and modelling in high-resolution

Obiettivo

A major shortcoming of contemporary coastal research is the poor quantification of geological control in nearshore hydrodynamic and morphosedimentary processes along natural and developed coastal areas. This is particularly relevant given the global dominance of geologically-constrained coastlines, which face increasing risks driven by extreme storm events and growing societal pressures on the coast. This project aims to advance the knowledge of beach and nearshore morphodynamics within complex geomorphological settings, dominated by multi-dimensional geological control. The fundamental objective is to quantify the role and impact of nearshore geological control under energetic conditions. This will be accomplished by developing a ground-breaking approach, based on state-of-the-art surveying and monitoring methods to acquire unprecedented geophysical, morphological and hydrodynamic information of the beach and nearshore zones in geomorphological complex settings. New-generation process-based modelling will be implemented to explore wave-driven currents and patterns of sediment transport under realistic settings and conditions. Linking the sedimentary and geological framework of the beach and nearshore with field measurements and numerical modelling constitute a novel approach that will lead to fundamental advances in coastal geomorphology, further improving the ability to predict storm-induced erosion in geologically-controlled settings. To bring together these embedded scales of analysis and innovative approaches, this project is based on collaboration with international-leading experts in coastal geomorphology, marine geology and geophysics and coastal modelling. Expertise and skills developed by the fellow will contribute to an internationally-leading academic and research profile, promoting European research with global collaborations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF ULSTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 203 200,20
Indirizzo
CROMORE ROAD
BT52 1SA Coleraine
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Northern Ireland Northern Ireland Causeway Coast and Glens
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 203 200,20

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0