Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Logic-based Verification of Privacy-Preservation in Europe's 2020 ICT

Obiettivo

In line with the EU 2020 Flagship Initiative on a Digital Agenda for Europe and the upcoming EU Cybersecurity Strategy, the goal of the LV-Pri20 project is to aid our ICT-driven lives, by “safeguarding the human right of privacy in the digital society”. Concretely, the main focus of LV-Pri20 is the formal and automatic analysis of privacy-preservation in today’s ICT. LV-Pri20 will focus on the prevalent wireless media, e.g. RF-identification protocols, remote car-unlocking, wearables, machine-to-machine communication in the Internet of Things (IoT)/ubiquitous computing, but it will not neglect wired environments (given their common cloud-connection).
LV-Pri20 will assess and automatically analyse privacy-sensitive applications, in their standalone execution, as well as in the more involved setting of multiple, concurrent executions thereof. This will be done systematically and taxonomically: distinct classes of applications (e.g. identification protocols using Electronic Product Codes vs. the Open Smart Grid Protocol) and different privacy properties (e.g. data non-leakage vs. data-user unlinkability) will be respectively analysed via tailored, well-defined techniques.
To specify privacy, LV-Pri20 will design/refine different non-classical logic languages which have inherent semantics for privacy-like expression (e.g. strategy logics). For these, we will then develop new model checking algorithms. All will be incorporated in automatic verification software, which already proved efficient in analysing highly distributed systems, inline with, e.g. the IoT applications envisaged herein.
LV-Pri20 will have a multi-disciplinary, collaborative nature, an academic core and industrial side. After an initial privacy scrutiny, new/patched RFID-based, privacy-preserving, communication protocols will be (re-)designed and implemented. For these, we will devise mathematical proofs for one-session security, and run automatic analysis of their multi-session executions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-CAR - CAR – Career Restart panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF SURREY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 95 284,21
Indirizzo
Stag Hill
GU2 7XH Guildford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Surrey, East and West Sussex West Surrey
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 95 284,22

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0