Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Solute carrier proteins and the uptake of cytotoxic approved drugs

Obiettivo

The transport of nutrients and metabolites across lipid membranes is a critical and essential biological process in both normal and pathological conditions. Specialized integral membrane proteins known as transporters are responsible for the movement of virtually any known class of biologically active molecules across membranes. Perhaps not surprisingly, there is increasing evidence that many drugs in clinical use also employ carried-mediated transport as the predominant entry method into the cell. Understanding the molecular and physiological basis of transporter-mediated drug uptake is therefore a key step toward the development of improved pharmacokinetics and models of toxicity for current and future therapeutically active compounds. We hypothesize that most approved drugs may require specific members of the solute carrier (SLC) family to cross the cell membrane, a phenomenon that would directly affect the compound activity, and that this process is basically underestimated in its importance. To test this hypothesis, the study proposed here aims at identifying SLC transporters involved in the uptake of a well-characterized set of commercialized drugs. The CeMM Library Of Unique Drugs (CLOUD) is a library of 300 compounds selected to be representative of the chemical space covered by all commercially available drugs. Human cell lines carrying deletions on specific SLC proteins will be tested for their ability to resist toxicity or challenges due to CLOUD compounds, allowing us to determine which transporter or family of transporters are involved in the uptake of specific drugs classes. The information derived from these studies will represent an important step forward toward a systematic characterization of the role of carrier-mediated transport in drug uptake.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CEMM - FORSCHUNGSZENTRUM FUER MOLEKULARE MEDIZIN GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 178 156,80
Indirizzo
LAZARETTGASSE 14 AKH BT 25.3
1090 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 178 156,80
Il mio fascicolo 0 0