Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Styles of Objectivity: Agency, Alignment, and Automation in Image-Guided Surgery

Obiettivo

Advanced imaging technologies are currently transforming operating rooms into sophisticated augmented reality studios that explore recent developments in computer visualization, navigation applications, and robotic systems. The new imaging methods promise to increase precision and improve health outcomes. However, as medical diagnosis and therapy grow more dependent on images, the status and roles of these images become increasingly controversial. Image-guided applications reshape clinical practices, impact medical decisions, and transform the relationship between physician and patient. The objective of the project is to develop a new framework that accounts for the active role of images in surgical contexts, providing a systematic basis for handling the impact of these images and assessing their controversial aspects. The project pursues its goal through a collaborative and interdisciplinary effort that involves medical practitioners. It articulates the visual knowledge of medical practitioners by undertaking in-depth operational analyses of three image-guided technologies in current use: the 3D Slicer software application, the da Vinci surgical system, and the CyberKnife robotic radiosurgery system. The analyses introduce the notion of styles of objectivity, which accounts for the key features of these applications, including agency, alignment, and automation, while acknowledging that images have a certain agency and that there is an inner connection between aesthetic and epistemic factors. A second objective of the project is to contribute to conceptual and methodological innovation through a two-way transfer of visual literacies across medicine and humanities/social science domains, by operationalising the visual knowledge of surgical practitioners so that it can be fed into visual/media/science studies, and vice versa. This includes developing concepts for new ways of teaching the visual knowledge of medicine.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HUMBOLDT-UNIVERSITAET ZU BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
UNTER DEN LINDEN 6
10117 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0