Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dynamic Energy System Services to Achieve Renewable Targets

Obiettivo

There is a niche opportunity in the electricity market across Europe for the provision of additional system/balancing services, decoupled from electricity generation, resulting from the rise in renewable generation. The innovative and unique approach is the development of hybrid-powered flywheels, synergising two proven technologies, flywheels and batteries and application to the electricity system for the first time, to provide security and stability. Hybrid-powered flywheels are resounding success in Formula1 motor racing for rapid acceleration. Schwungrad Energie plans to exploit the concept to enhance system security and stability. The advanced energy storage technology market is forecast to expand at a Compound Annual Growth Rate of 12.3% to €27 billion between 2012 and 2020.
European countries are aiming to achieve low carbon energy systems by transitioning to renewable sources, to realise their European targets. This requires a higher penetration of intermittent, unpredictable generators (wind/solar). In Ireland, with high winds and relatively weak interconnection, the System Operator has proposed a new payment structure for additional system/balancing services, expanding the market. This makes Ireland an ideal location for the first hybrid-powered flywheel facility before market replication throughout Europe and worldwide as renewable penetration increases in other countries.

Schwungrad Energie, an Irish company, was set up to successfully develop, operate and roll out facilities to provide system/balancing services in the electricity sector. The key personnel have expertise and experience in the technical, commercial, managerial and financial areas needed for project success and commercialisation within EU and beyond. Some have previous involvement with successful FP7 projects such as MACCSol. Discussion with a small number of potential key international equity investors are on-going and considerable positive interest has been expressed to fund the project

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SCHWUNDGRAD ENERGIE LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
40 UPPER MOUNT STREET
00 Dublin 2
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0