Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Financing Affordable Housing Under Localism

Obiettivo

This project explores the urban governance challenge of motivating institutional investment in affordable rental housing for low-middle income households. The high pressure rental markets of US and European urban financial centres, New York, Amsterdam and London, provide sites for the study. The proposers' prior approach to studying hybrid strategies balancing social and commercial aims in housing organizations is extended to institutional investment. This takes us beyond existing studies of financial incentive structures in institutional investment by recognizing the conflicting logics of profit and affordability, and the potential balancing role of localism. Work Package 1 reviews US experience of innovation to attract institutional investment through tax credit incentives and community reinvestment regulation; and uses stakeholder interviews in two European urban centres to identify key local contextual factors and case study sites. Theories of corporate social responsibility, both discretionary and negotiated, are used to develop an evaluation framework for institutionally-funded affordable housing projects. Work Package 2 explores the negotiation and terms of a sample of case study projects using a structured evaluation methodology. Interviews with investors, policymakers and civic stakeholders reveal actor interpretations of governance arrangements that help connect these projects to finance. Investment decisions are related back to the internal logics and structures of investors and to external incentive structures. Governance models are assessed, drawing on concepts of power and legitimacy. Work Package 3 harnesses a partnership with CECODHAS; the leading European social housing umbrella, to convene an expert panel to apply case study findings to European contexts and to achieve impacts beyond the case study settings. This will help to uncover the potential for urban policy to empower civic actors to negotiate finance for local affordable housing projects.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0