Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Detachment of water: Light triggered water droplet release from biomimetic honeycomb-structured polymer surfaces

Obiettivo

Inspired by the Stenoccara beetle, the long term vision for this project is the development of biomimetic smart polymer surfaces which can capture water from humid night air and release it upon exposure to the morning sun through a light triggered mechanism. In moving towards this goal, this project will synthesise new honeycomb structured porous films from light sensitive block copolymers. Their unique hierarchical structure on both the micro- and nano-scales will be exploited for the adhesion of water droplets to the surface, and the light sensitive entities will allow switching of the surface properties to trigger droplet detachment.
The project will expand the field of light-responsive surfaces. Firstly, light-switchable honeycomb structured porous films are yet to be reported. Secondly, unique “nanopillar” morphology will be introduced by the degradation of a sacrificial polymer to increase roughness and promote hydrophobic droplet adhesion, which has not been reported for honeycomb films. Thirdly, the light-switchable units will consist of a new class of azobenzenes which can be reversible switched between hydrophobic to hydrophilic using visible rather than UV light, which will open up possible applications where UV switching is precluded.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE DE PAU ET DES PAYS DE L'ADOUR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 129 807,00
Indirizzo
Avenue de l'Universite
64000 Pau
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Nouvelle-Aquitaine Aquitaine Pyrénées-Atlantiques
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 129 807,00
Il mio fascicolo 0 0