Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sustainable network for Independent Technical EXpertise of radioactive waste disposal - Interactions and Implementation

Obiettivo

The coordination action SITEX-II aims at implementing in practice the activities along with the interaction modes issued by the FP7 program SITEX project (2012-2013), in view of developing an Expertise function network. This network is expected to ensure a sustainable capability of developing and coordinating joint and harmonized activities related to the independent technical expertise in the field of safety of deep geological disposal of radioactive waste. SITEX-II tasks include:
– the definition of the Strategic Research Agenda (SRA) based on the common R&D orientations defined by SITEX (2012-2013), the definition of the ToR for the implementation of specific topics from the SRA, and the interaction with IGD-TP and other external entities mandated to implement research on radioactive waste disposal regarding the potential setting up of an European Joint Programming on radioactive waste disposal;
– the production of a guidance on the technical review of the safety case at its different phases of development, fostering a common understanding on the interpretation and proper implementation of safety requirements for developing, operating and closing a geological repository and on the verification of compliance with these requirements;
– the development of a training module for generalist experts involved in the safety case review process, including the implementation a pilot training session;
– the commitment of CS in the definition of the SRA mentioned above, considering the expectations and technical questions to be considered when developing R&D for the purpose of Expertise function. Close interactions between experts conducting the review work will allow enhancing the safety culture of CS and more globally, proposing governance patterns with CS in the framework of geological disposal;
– the preparation of the “administrative” framework for a sustainable network, by addressing the legal, organisational and management aspects.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) NFRP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT DE RADIOPROTECTION ET DE SURETE NUCLEAIRE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 202 467,00
Indirizzo
AV DE LA DIVISION LECLERC 31
92260 Fontenay Aux Roses
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 269 955,00

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0