Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MYRRHA Research and Transmutation Endeavour

Obiettivo

The Strategic Research Agenda of the EU Sustainable Nuclear Energy Technical platform requires new large infrastructures for its successful deployment. MYRRHA has been identified as a long term supporting research facility for all ESNII systems and as such put in the high-priority list of ESFRI. The goal of MYRTE is to perform the necessary research in order to demonstrate the feasibility of transmutation of high-level waste at industrial scale through the development of the MYRRHA research facility. Within MYRRHA as a large research facility, the demonstration of the technological performance of transmutation will be combined with the use for the production of radio-isotopes and as a material testing for nuclear fission and fusion applications. Numerical studies and experimental facilities are foreseen to reach this goal.
Besides coordination, international collaboration and dissemination activities, the MYRTE proposal contains 5 technical work packages. The first and largest work-package is devoted to the realisation of the injector part of the MYRRHA accelerator to demonstrate the feasibility and required reliability of this non-semi-conducting part of the accelerator. The second work-package addresses the main outstanding technical issues in thermal hydraulics by numerical simulations and experimental validation. Pool thermal hydraulics and thermal hydraulics of the fuel assembly will be the focus of this WP. In the WP on LBE Chemistry, the evaporation from LBE, capture and deposition of Po and fission products will be studied in detail to complement the safety report. A small dedicated WP on experimental reactor physics is also foreseen to allow carrying out the necessary supplementary experiments at the GUINEVERE-facility to address the questions of the safety authorities. In a last WP, advanced studies on Americium-bearing oxide fuel are carried out to demonstrate the capability of developing minor actinide fuel for transmutation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) NFRP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STUDIECENTRUM VOOR KERNENERGIE / CENTRE D'ETUDE DE L'ENERGIE NUCLEAIRE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 427 094,00
Indirizzo
AVENUE HERRMANN DEBROUX 40
1160 BRUXELLES
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 236 125,00

Partecipanti (33)

Il mio fascicolo 0 0