Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Increasing the efficiency of European food supply chain through in-memory supply chain planning

Obiettivo

RELEX has built an innovative supply chain management solution for the demand forecasting and inventory optimisation of retailers and wholesalers. Unlike traditional supply chain management solutions, RELEX’s is built on a unique columnar in-memory database and uses optimisation algorithms based on the supply chain research of the company founder. As a result, it is less costly, more flexible and much faster than traditional disc-based solutions. RELEX’s main future challenge is to develop the solution’s functionalities and scalability to better serve food retail and wholesale sectors, where the business benefits are the greatest, and develop a marketing and deployment process and organisation to support rapid internationalisation. The project enhances RELEX’s capabilities to address the whole European food supply chain market. When launched, the solution will enable food retailers and wholesalers throughout the EU to decrease spoilage, increase profits and improve customer service. In the EU scope, spoilage reduction would amount to 11–30 million tonnes p.a. This would reduce CO2 emissions by 22–60 million tonnes. The same challenges in food supply chains not limited to the EU, hence the innovation has potential for a global reach.
In the feasibility assessment we will 1) prioritize product development requirements for maximum market impact by listing development options and rating them with (prospective) customers, 2) generate a market entry plan based on macro level data on numbers and company sizes of food retailers and wholesalers in EU countries, 3) select the best way for scaling up the processing capacity by evaluating product development needs for using clustered servers or public cloud server capacity and comparing cost structures of these options, and 4) generate a feasibility study with a business plan that takes into account corporate finance questions, based on which the larger main project can be realized e.g. by the SME instrument Phase 2 funding.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RETAIL LOGISTICS EXCELLENCE - RELEX OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
POSTINTAIVAL 7
00230 HELSINKI
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0