Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Morphogenetically active blood vessels: Proof-of-Concept

Obiettivo

"Cardiovascular diseases are the leading causes of mortality in Europe and worldwide. Currently, synthetic prostheses used in bypass vascular surgery are produced from polyethylene terephthalate [PET] and expanded polytetrafluoroethylene [ePTFE]. Those materials show less than optimal, insufficient biocompatibility and durability properties, especially if used for SMALL DIAMETER BLOOD VESSELS. Within the frame of ERC Advanced Grant “BIOSILICA” (From gene to biomineral: Biosynthesis and application of sponge biosilica; Grant No. 268476), we unexpectedly discovered that distinct natural, biodegradable and biofunctional polymers, including biosilica and inorganic polyphosphate (anionic), are not only bio-printable but also morphogenetically active. Likewise attractive is that those biopolymers can be functionally processed by non-toxic and charged (cationic) linkers with growth/differentiation potencies. Therefore, these formulations, backbone polymers and bioactive linkers, allowed the fabrication of unprecedented “Modular Small Diameter Vascular Grafts (MSDVGs)"" which combine in an optimal way physical strength with physiological activity. Furthermore, the fabrication of the synthetic vessels is performed by a home-made, easy to handle, extruder device which has been developed by our group. Therefore, this new ERC-PoC project will provide small diameter (< 6 mm) blood vessel implants (incl. the fabrication device - the extruder) urgently required in clinics, with superior properties and at low-costs, at the end of the project. We are definitively convinced that, in view of their advantages, our vessels will be preferentially used for patients requiring bypass surgery. The experimental data gathered disclose that we have in hand a product with a clear biomedical application potential. Besides of their economical value, our new type of artificial blood vessel will certainly improve the quality of life and well-being of patients with cardiovascular disorders."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAETSMEDIZIN DER JOHANNES GUTENBERG-UNIVERSITAET MAINZ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 962,00
Indirizzo
Langenbeckstrasse 1
55131 Mainz
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Rheinland-Pfalz Rheinhessen-Pfalz Mainz, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 962,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0