Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Main goal of the project is to create a prototype of the software, which will be able to identify people just based on the way how they walk.

Obiettivo

The use of gait analysis in biometrics has caught attention all over the world due to many advantages over the currently used solutions for people recognition. However, an operational automated gait recognition system does not yet exist. The main goal of the project is to commercialize novel biometric solution for highly reliable identification of people based on the characteristics of their walk. The idea is based on our long-term cooperation with Professor Jiri Straus, distinguished expert in criminalistics and forensic biomechanics, who is a member of European Academy of Forensic Science and has more than 20 year experience in human gait analysis. According to the research in this area, people could be uniquely identified based on the characteristics of their walk, even if they try to cheat it. Recent studies mention very promising conclusions regarding this method and the most optimistic one estimates the recognition rate to be about 90%. Based on our internal research we have conducted in the last two years, we are fully convinced that we can reach even better results. The expected outcome of the project is fully developed product for commercial application in both governmental and business sector. It will be used in criminalistics, security departments of banks, shopping malls and other publicly accessed places where recognition of people is important from the security or from client service prospective. The competitive advantage of our solution lies in unique combination of different gait characteristics which results in recognition rate of almost 100% and simplicity of the solution which extends possibilities of places where the system can be installed. It is an industry-driven project whose outcomes will strengthen our position in computer vision technology market. The Phase 1 of the SME instrument will allow us to analyse commercial potential and technical feasibility of the solution, which we have already validated in a small scale with positive results.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KINALISOFT SRO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CEJL 62
60 200 BRNO
Cechia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Česko Jihovýchod Jihomoravský kraj
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0