Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Online Dialysis Sensor

Obiettivo

End-stage renal disease (ESRD) is the most severe form of chronic kidney disease that is an incurable health failure. ESRD is a widespread health issue in developed countries and the patients have only two options: either receive permanent renal replacement therapy or undergo surgery to receive a kidney transplant. There are approximately 3.1 million patients worldwide suffering from ESRD that need artificial methods to replace regular kidney functions in their organism.
The main objective of the project is to validate the uremic biomarkers in a clinical research setting by developing a diagnostic medical device in the form of a novel on-line dialysis sensor that offers a unique method for the biomarker detection. At the heart of the development is technology developed by Optofluid Technologies (OFT) that is free of the flaws of current dialysis monitoring methods such as estimating only urea based biomarkers and will offer enhanced possibilities for dialysis monitoring and quality assessment. This enables the developed sensor to outperform all the current monitoring methods on the market and fully utilize the possibilities of modern dialysis methods resulting in higher treatment efficiency and ultimately disrupting the dialysis equipment market and replacing previous technologies. The market demand has been proven by attracting business inquiries from the leading dialysis equipment producers. Negotiations with selected partners are underway.
A successful commercialization will help to improve clinical decisions by clinicians leading to better treatment. Besides enhanced treatment quality, the novel OFT´s technology will significantly reduce the environmental impact of the treatment, reduce the healthcare costs of ESRD patients and improve the patients’ life-quality. In order to guarantee a successful commercialization OFT has a team of experts with previous experience in business development and medical technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OPTOFLUID TECHNOLOGIES OÜ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Tulika 32
10613 Tallinn
Estonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Eesti Eesti Põhja-Eesti
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0