Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart Pressure Vessel for water desalination with reverse osmosis membranes

Obiettivo

The United Nations predicts that by 2025 two-thirds of the world's population will suffer water shortages, especially in the developing world and the parched Middle East. In Europe, water is also a major concern in countries that fall under the Mediterranean basin such as Spain, Italy, Turkey, Greece, France and Israel. Fresh water is required not only for drinking and domestic purposes. Industry accounts for nearly 60% of fresh water withdrawals in the developed world and agriculture consumes 70% of fresh water supplies globally. Consequently, an adequate supply of good-quality water is a pre-requisite for economic and social progress, and competition for water poses a growing risk to the economy, communities and the ecosystems they rely on.

The growing need for water in the world will be met in a large part by desalination. Governments and industries no longer look to desalination as a secondary, but as a primary alternative to increase water supply for domestic, agriculture and industrial use in the world, and especially in the Mediterranean basin and the Middle-East, the target locations for SmartDesalt.

Among desalination technologies, reverse osmosis based desalination is the most popular because it is the most energy efficient. However, costs are still the largest barrier for its implementation.

ROTEC, an innovator in commercializing technology to prevent scaling in membranes and pipes, has joined forces with BEL Composite Ibérica, world-leader in pressure vessels (membrane housing) for water desalination systems, to exploit a joint business opportunity. They will develop a new generation of smart pressure vessels which allow the direct on line measurement in real time of the process flow inside the vessel. This allows the detection and identification of early stages of fouling formation (by type, biofouling or mineral scaling, and location on the membrane surface) so that a preventive maintenance strategy can be more efficiently implemented. Such a stra

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ROTEC - REVERSE OSMOSIS TECHNOLOGIES LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
NORTH INDUSTRIAL PARK
78172 ASHKELON
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0