Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TimeAnalyzer in real-time networks

Obiettivo

TCN TimeAnalyzer™ is a unique application providing worst-case (and best-case) timing predictions of a switched Ethernet
network by analyzing a model of the network.

A central part in TCN TimeAnalyzer™ is the computational engine that implements a set of formulas that allows the
computation of upper bounds on frame latency, jitter and maximum frame buffer space required in each switch. The formulas
are a result of applying real-time scheduling analysis to packet forwarding in a packet switched Ethernet network. These
formulas constitute a computational model which allows the prediction of how the limited speed of physical network devices
and contention among different packets for the same network resources gives rise to latency, jitter, etc. for a specific packet
forwarded between two nodes in the network. The computational analysis engine will incorporate models of every
component used in the network and also every other entity that compete for the same network resources as the packet
under observation.

TCN TimeAnalyzer™ builds simulation models of how different configuration parameters and packet scheduling
mechanisms of certain switches will affect worst case traffic situations.

A feasibility study shall be developed verifying the technological/practical as well as economic viability of the innovation.
Activities will focus on innovation activities such as demonstration, testing, prototyping, piloting, scaling-up, design aiming to
bring the product to industrial readiness and maturity for market introduction. It will also include some research to further
develop the computational engine.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TIME-CRITICAL NETWORKS AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
FALKENBERGSGATAN 3
412 85 GOTEBORG
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0