Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

pREcise Fluids mEteRing EquipmEnt

Obiettivo

No one likes to be cheated, neither on purpose, nor accidentally. 2014/32/EU Measuring Instrument Directive (MID), mandatory from April 2016 on, works towards guaranteeing the rights of the end consumer, as well as providing an uniform European Market for all manufacturers of Measurement Instruments (MIs).

We are FLEXBIMEC International SRL, an Italian multinational company situated in Albinea (North of Italy) with 26 employees, 8.6M€ turnover, 2,500 customers base and a track record of 40+ years experience successfully providing MIs for fluid/fuel metering and dispensing devices. We lead the Italian market (>35% market quote) and are a relevant European and worldwide player (>55% exports). Passionate about innovation, as we are, we will take this EU directive as an opportunity to commit a deep revision of our current technology and go a step further in the direction of offering our customers the added value they deserve while further protecting end consumer rights.

REFEREE is a technology upon which we will build a brand new line of fluids metering & dispensing equipment conforming 2014/32/EU MID Norm, that will comprise an optional proprietary air separation subsystem (to further increase accuracy, equipment lifetime, make the workplace safer and cleaner for workers and lower environmental impact). We will focus on Automotive (our all-time focus), Industrial (mechanical industry of production of cylinders, cranes, gear reducers, vehicles and motors) and will start exploring Maritime (new market!) sectors, and specifically target electric oil and fuel pumps in the garage segment. Results obtained from our on-going development makes us confident in achieving our goal of further increasing our sales up to 60% in the EU and consolidate our international presence.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FLEXBIMEC INTERNATIONAL SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA ROMA 26
42020 ALBINEA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Reggio nell’Emilia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0