Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Early diagnosis of cervical cancer through the validation of Human Papilloma Virus viral load and expression of oncogenic viral proteins E6/E7 as risk indicators

Obiettivo

Infection with certain Human Papilloma Virus (HPV) types has been demonstrated as the most important risk factor in the development of cervical dysplasia, found to be present in nearly 100% of women with cervical cancer. Currently implemented mass-screening approaches based on imaging, Pap testing and DNA testing display some relevant drawbacks in terms of specificity and sensitivity, and even when one is diagnosed with HPV, there is practically no way to determine whether this infection will regress (90% of the cases), or will turn into cancer, with obvious economic and societal consequences. Through the SixthSense Project, PathoFinder will validate a diagnostic algorithm for HPV screening able to detect the presence of oncogenic/high-risk types HPV DNA, and to measure their viral load and expression of oncogenic viral proteins E6/E7, which will be used as risk indicators for the development of cervical cancer, thus allowing to timely diagnose who will develop cancer, and initiate the treatment accordingly. The objective is to manufacture and worldwide distribute this new assay and the associated analytical device, leveraging the proprietary new generation multiplex and Real Time PCR technology for rapid detection and identification of human pathogens in clinical specimens. This result will allow women to accurately know their risk to develop cancer undergoing only one gynaecological sampling/visit for both first line and second line testing, avoiding unnecessary and excessive follow up procedures. At the same time National Healthcare Systems would reduce the costs of unnecessary follow up visits and of more invasive investigations, while gynaecologist would also be favoured in the management of patients with low grade dysplasia.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PATHOFINDER BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RANDWYCKSINGEL 45
6229 EG MAASTRICHT
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0