Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Boost BLUE economy trough market uptake an innovative seaweed bioextract for IODINE fortification

Obiettivo

The main objective of the project is to produce in a cost effective way new high quality seaweed iodine products and become market leaders in this niche market. The expected revenue in 5 years will be 3,3 million euro and we expect to increase our staff in 20 people.
Iodine deficiency is one of the three most common nutritional deficiencies and is spread all over the world and 40% of the world’s population remains at risk for iodine deficiency.
Seaweed is the most reliable source of natural iodine. However, seaweed creation is dominated by larger players, mainly from Asia. Our strategy is not to compete with them, but target for a niche market that is yet incipient - high quality seaweed creation for the development of natural protein products, rich in essential aminoacids and natural iodine.

The seaweeds created in the fish aquaculture farms are autochthonous from our region and have a high iodine content and a high degree of stability. They are better than the products in the market (iodine composition 30% higher and vitamin C 300% higher than usually commercialized seaweed products) and with our already tested innovative biorefinary process we will be able to put the product in the market at a competitive price (10% to 30% lower).A nutritional analysis has been done. The biorefinary process has been developed for small production. This has now to be better defined in order to process a higher amount of product

UBQ is a high-tech company, and are specialized in the production of natural extracts obtained from marine seaweed.
For the 1st stage project, the objectives are to study the:
1.1. Refinement of the nutritional and biochemistry analysis of the selected seaweed
1.2. Requirements for upscale the innovative biorefinary process for a higher production
2.1. Refinement of the Market analysis at EU and global level
2.2. Business Plan, including defining in detail the prices, commercialization strategy, possible partnership.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UBQ II LDA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RUA VISCONDE DE ANADIA EDIFICIO ANADIA 5 ANDAR LETRA CC
9050-020 ILHA DA MADEIRA FUNCHAL
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Centro (PT) Oeste
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0