Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The compact LIBS module for advanced materials analysis

Obiettivo

Anteryon BV has a track record of more than 30 years in the R&D, manufacturing and marketing of refractive optical components and modules for a variety of niche market applications. Since 2010, Anteryon has been expanding in providing customized optical solutions for compact optical encoders and spectrometers. As a next step in this roadmap Anteryon envisages to accomplish a breakthrough in user access, size and cost reduction of a fast growing spectroscopic materials analysis technique, namely Laser-Induced Breakdown Spectroscopy (LIBS). The name Colibri stands for compact LIBS module for advanced materials. The novel Colibri module is carrier for a breakthrough in LIBS and will enable a more efficient, affordable, and more wide-spread use this spectroscopic technology for the analysis of materials. In this way, the increased use of LIBS will also contribute to the social themes and to the efficiency in executing European programs in the field of waste management, environmental protection, ecological footprint reduction, food safety control and health care.
The Colibri module is a novel architecture and manufacturing platform that will be available as a standard plug-in module for compact, cost-effective, robust reconfigurable and user accessible spectrometers.
The proposed Colibri module satisfies spectrometer users needs to measure in real-time and in-line without compromising the LIBS spectral accuracy and at affordable costs (at least 4 times lower than the state of the art). The Colibri module allows reconfiguration of the spectrometer for different applications by adapting software only. These features will boost the user accessibility and market size of affordable LIBS technology.
The feasibility assessment under Phase 1 will include a business plan including marketing plan, optimal price definition, funding strategies, technical feasibility, fabrication process, capital equipment, cost analysis, an IPR study and a risk and sensitivity analysis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ANTERYON BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Zwaanstraat 2A
5651 CA Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0