Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced material for the regeneration of joints in veterinary medicine

Obiettivo

The main objective of VetBiomat is to undertake a technical and market feasibility study on an innovative regenerative medicine treatment for osteoarthritis (OA) in horses and dogs based on a new advanced material, HR007. The use of this material is expected to significantly increase treatment efficiency over currently marketed products and address the unmet need of achieving a cure for this disease in horses and dogs.

Osteoarthritis, a progressive deterioration of the joint cartilage, is a major economic problem in veterinary medicine. Currently, there is no cure for OA, and therapies available rely on reducing symptoms (corticosteroids, NSAIDs, and analgesics) or on the administration of glycosaminoglycans by different routes. No sound scientific evidence of efficacy for most glycosaminoglycans based commercial treatments has yet been obtained, especially when administered orally, nutraceuticals, which actually have the largest market share. Therefore, the market potential for a new efficacious, complex, and regenerative intra-articular product of non-bovine origin is very large.
ArtinVet Innovative Therapies, S.L. a new SME specialized in veterinary regenerative medicine, has a novel and unique multiple GAGs rich material of natural origin, HR007, for inclusion in new regenerative medicine based products for veterinary medicine. This advanced material has shown in vitro superior qualities to any other tested products in promoting cartilage regeneration and chondrocytes and mesenchymal cells migration. HR007 production has been standardized and industrialized.

Successful completion of Phase 1 of VetBiomat will yield a robust business plan for a much larger project that will seek funding under Phase 2 of the SEM Instrument, when clinical studies and product authorization procedures will be accomplished. Successful accomplishment of phases 1 and 2 will be essential for accelerating the growth of the SME ArtinVet and its international market positioning.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ARTINVET INNOVATIVE THERAPIES SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PARQUE TECNOLOGICO DE BIZKAIA 8002º
48160 DERIO
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste País Vasco Bizkaia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0