Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Whey2Value: valorising waste whey into high-value products

Obiettivo

ACIES BIO has developed an innovative and disruptive high-value technology to address a major economical and environmental challenge of the world’s dairy industry: waste whey. Over 200 million tons of whey is generated annually, and only limited economical solutions exist to process it. The innovative patent pending technology Whey2Value uses a unique bioprocess to utilize whey as a primary ingredient for microbial fermentation to produce sustainable high-value products, such as vitamin B12. The technology greatly reduces the negative impact on the environment by almost eliminating the organic content of the wastewater, allowing for its recycling, while the product of the technology is a protein-rich biomass with high content of vitamin B12 to be used as a very high quality animal feed to complete the dairy industry’s circle. The innovation W2V is perfect example of how circular economy should work. The Whey2Value technology requires a very low-cost processing facility, which can be installed on site, and minimal maintenance costs. It represents a truly unique opportunity to create a huge and disruptive impact on dairy industry, particularly for the competitiveness of small and medium sized European dairy companies, generating high-value products from waste material, and at the same time creating a sustainable solution with a greatly reduced burden to the environment. The objective of this project proposal is to prepare a thorough business plan and feasibility study in the scope of Phase 1, followed by scaling-up and demonstration of operational technology in industrial setting with a local dairy company in the scope of Phase 2. The technology is ready for industrial demonstration, which will be followed by EU and global commercialization of Whey2Value. We expect a rapid worldwide market adoption of this disruptive eco-biotechnology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ACIES BIO BIOTEHNOLOSKE RAZISKAVE IN RAZVOJ DOO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
TEHNOLOSKI PARK 21
1000 Ljubljana
Slovenia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0