Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A novel optical sensor platform for detection and measurement of contaminants in gas pipelines to protect critical infrastructure from disruption and damage - Linevu

Obiettivo

Pipelines have formed an integral part of our Natural Gas transportation critical infrastructure for decades and their importance is growing, as resources reduce and new markets and demand open up. Liquid contamination in pipelines is a serious issue for safety, security, reliability of supply and commercially for gas supply and transportation companies. Existing technology is designed only to analyse dry gas. Liquid contamination damages the analysers and sample systems and there is no indication of the quantity of liquid present. Early detection of contamination is key and will result in the issue being dealt with before it becomes a commercial problem and most importantly an urgent safety or security issue.

The Linevu system introduces a non-intruding vision system at various points in the pipeline in order to determine if a liquid is present in the pipeline, so that the correct course of action can be decided upon before it becomes a serious issue.

Our goal is to embark on a phase 2 project in order to bring to market a novel pressurised window, containment system and vision system which can confirm the presence of liquid, while not interfering with routine “pigging” maintenance in the pipeline. The safety, economic and social benefits are numerous and the system would be retro-fitted onto any existing pipelines in the global supply network.

At a time of great change in the global energy industry in terms of changing sources of gas and security of energy supply, we believe that this innovative technology will provide the EU with a real competitive advantage in the global energy supply market and oil & gas multinationals such as Exxon, Statoil, BP and Shell have already shown great interest in the concept.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTERNATIONAL MOISTURE ANALYSERS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Parkwell house, Otley Road
LS20 8BH Guiseley
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Yorkshire and the Humber West Yorkshire Leeds
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0