Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Wireless Technologies for Clever Engineering

Obiettivo

The project Advanced Wireless Technologies for Clever Engineering (ADWICE) is aimed to create a strong partnership between the research center of Sensor, Information and Communication Systems (SIX, Czech Republic) and Vienna University of Technology (TUW, Austria). QS World University Rankings sets TUW on the 91st position among engineering faculties worldwide. The partnership will result in the transfer of excellence in research from TUW to SIX.

SIX is located in the region of South Moravia. The regional innovation strategy 2014-2020 (RIS) identifies (1) electrical engineering, (2) information technologies, (3) mechanical engineering and (4) life sciences as dominant sectors of the regional economy. SIX contributes (1) to (3).

Smart specializations of South Moravia identified by RIS are (1) Advanced manufacturing & engineering, (2) Accurate instruments, (3) Hardware & software, (4) Pharmaceuticals, medical care & diagnostics, and (5) Aeronautical technologies. Wireless technologies can find exploitation in all these specializations which is documented by letters of intent provided by companies.

The ADWICE project consists of work-packages covering (1) Sensor systems, (2) Signal processing, (3) Radiofrequency applications, (4) Mobile communications and (5) Cyber security. Work-packages:

- Are co-supervised by a TUW leader and a SIX one;
- Contribute to (1) Smart cities, (2) Mobility for growth, and (3) Digital security;
- Are associated with companies.

The ADWICE project will result in a sustainable network comprising companies, SIX and TUW. The network will strengthen the innovation potential of companies thanks to the applied research of SIX and TUW. The network will cooperate on common research, education and dissemination. Operation of the network will be financed from private sources (contributions of companies) and public ones (national funds, HORIZON 2020). Research in the initial phase (2015-2019) will be funded by the National Sustainability Program.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VYSOKE UCENI TECHNICKE V BRNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 191 375,00
Indirizzo
ANTONINSKA 548/1
602 00 BRNO STRED
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Jihovýchod Jihomoravský kraj
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 191 375,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0