Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Centre for functional and surface-functionalized glasses

Obiettivo

The scope of the project is the upgrade of existing Centre of excellence for ceramics, glass, and cement, to an internationally recognized Centre for functional and surface-functionalized glasses. The new Centre will be specialized to cutting edge research in the area of glasses with special functional properties (luminescence, electric), and to functionalization of conventional glasses with the aim of modification of their properties, and adding new functionalities. These would comprise reflection, and anti-reflection coatings for solar energy production and optoelectronic applications, increase of glass strength, enhancing the corrosion and leaching resistance of commercially produced glasses, self cleaning/antibacterial coatings of glasses for medical applications, including modification/enhancement of bioactivity. The research topics would include also utilization of waste materials for production of glasses and glass-ceramic materials with high added value.
The project will be aimed at establishment of the Centre as a joint venture of all participating institutions, creation and formalizing the coordination and management structures, upgrading the research infrastructure, expansion of personal capacity of the existing center to the level facilitating achievement of the critical mass for R&D activities, with special attention paid to hiring high quality researchers and engineers from abroad, in order to create creative international environment, and formation of close ties with regional and European glass industries for efficient knowledge transfer.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TRENCIANSKA UNIVERZITA ALEXANDRA DUBCEKA V TRENCINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 72 587,50
Indirizzo
STUDENTSKA 2
91150 Trencin
Slovacchia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovensko Západné Slovensko Trenčiansky kraj
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 72 587,50

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0