Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Centre for ExcelleNce in TerRItorial management and Cadastre

Obiettivo

Unlike most European countries, Romania does not have yet a general cadastre. Such a deficiency represents a critical element for the economy of the country, since it makes legal contracts, such as land purchasing, very difficult to be implemented.
Starting from such a complex scenario, CENTRIC aims –in the long term- at the creation in Romania of the new Centre of Excellence on territorial management and cadastre.
The future Centre will focus on related domains of great relevance, such as: 3D/4D geospatial data, linked geospatial data, land classification, remotely sensed data, etc.
In particular, the goal of phase 1 of the project (the 12 months CSA) is to prepare a very detailed business plan leading, during phase 2, to the establishment of the Centre including: a long-term vision and the mission of the Centre, a detailed SWOT analysis of the domain of territorial management and cadastre in Romania, a long-term scientific and innovation strategy, a market analysis, the Business Concept of the Centre, the analysis of possible cooperation, strategic alliances and long-term partnerships, the operational and financial plan of the Centre, to define a strategic growth roadmap.
Furthermore the project will also aim at the creation of a suitable ecosystem at the national Romanian and EU level, through a number of capacity building and dissemination activities.
The whole project has been based on the creation of long-lasting (beyond the 5-years duration of the overall “Teaming” project) joint venture between partners from both advanced and low performing countries, including institutional cooperation among the Romanian Cadastre agency and the counterpart in Trentino Italy considered as a best practice at the EU level.
The project is aligned with the Romanian Smart Specialisation Strategy and it has received a clear commitment from the Romanian Government to provide financial resources for infrastructural and equipment costs for phase 2.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENTIA NATIONALA DE CADASTRU SI PUBLICITATE IMOBILIARA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 68 750,00
Indirizzo
SPLAIUL INDEPENDENTEI 202A SECTOR 6
060022 BUCURESTI
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Trei Bucureşti-Ilfov Bucureşti
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 68 750,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0