Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Research Centre in Interactive Media, Smart Systems and Emerging Technologies

Obiettivo

In line with WIDESPREAD-2014-1 TEAMING, this proposal puts forward the vision for establishing a “Research centre on Interactive media, Smart systems and Emerging technologies” (RISE). RISE aims to become a Centre of Excellence and a hub across the three continents bordering Cyprus, facilitating thus the local scientific, technological, and economic growth of the region. The proposal identifies the potential of Interactive Media to bring together several scientific areas, yielding applications in the priority areas of the Smart Specialisation Strategy of Cyprus. Therefore, research in RISE integrates the Visual Sciences, Human Factors and Design, and Communications and Artificial Intelligence, in a tight synergy that provides a unique interdisciplinary research perspective that emphasizes an “Inspired by Humans, Designed for Humans” philosophy.
To support the implementation of the research and innovation agenda of RISE, the proposal puts forward the a consortium coordinated by the Nicosia Municipality, the largest regional authority of Cyprus with extensive experience in managing large projects and commitment in establishing and supporting an innovation ecosystem in Nicosia, along with all three public universities of Cyprus. The four local partners will contribute their research, infrastructure, and financial potential for the establishment of RISE and with guidance by two Experienced Partners (MPI and UCL) with unequivocal scientific excellence and demonstrated success in running Centres of Excellence, aim to establish a sustainable Centre of Excellence in Cyprus. With the long-term sustainable growth of RISE in mind, the proposal designates an administrative structure for the Centre to facilitate its interdisciplinary view of research, its outreach perspective towards human users and businesses, and its multi-institutional composition.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DIMOS LEFKOSIAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 113 875,00
Indirizzo
ELEFTHERIAS SQUARE
1500 Lefkosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 113 875,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0