Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quantum Controlled Ultrafast Multimode Entanglement and Measurement

Obiettivo

Ultrafast light pulses offer the fascinating opportunity to study system dynamics at ultrashort time scales. Trains of ultrafast light pulses also feature a broad frequency comb structure that has been exploited e.g. in high precision metrology. These characteristics have made ultrafast optics with coherent control techniques a flourishing field in recent years. A rich toolbox has been developed to generate shorter pulses with engineered temporal and spectral properties.
Likewise, exploiting quantum features of light has enabled remarkable progress for the experimental exploration of fundamental physics and has been central to establishing the fields of quantum communication and quantum metrology. This proposal aims to bring together these two vibrant fields with the goal of exploring new capabilities that arise from the interplay of the quantum properties of light at extreme timescales and over extremely broad spectra. Ultrafast quantum pulses feature an inherent non-classical pulse-mode or supermode structure, which is imprinted onto the states in the generation process and is closely related to the entanglement properties between different frequency constituents of the quantum pulses. Harnessing this structure will dramatically enhance quantum channel capacities per signal state, enable precision time-frequency measurements beyond classical boundaries and open new avenues to scalable quantum information processing.
Each partner brings unique expertise from the areas of quantum information, ultrafast and quantum optics, which expands the combined knowledge of the consortium. The partners’ research profiles cover engineered integrated optics with pulsed light, quantum communication systems, coherent control of light matter interaction and continuous variable quantum states. Experience in classical ultrafast pulse-shaping as well as advanced theoretical analysis tools addressing high-dimensional entanglement and multimode photon statistics round out the consortium.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 896 221,25
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 896 221,25

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0