Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

volumetric medical x-ray imaging at extremely low dose

Obiettivo

Computerized Tomography (CT) has been one of the greatest achievements in medical imaging, but at the cost of a high, potentially harmful, X-ray irradiation dose. The ultimate goal of VOXEL is to provide an alternative to tomography with a disruptive technology enabling 3D X-ray imaging at very low dose. VOXEL aims at prototyping new cameras that will combine the X-ray penetration and nanometre spatial resolution, easiness to use, afforded by avoiding the rotation of the source or the sample, and extremely low dose for maximum impact on medicine and biology.
VOXEL relies on the integration of trans-disciplinary fields in medical imaging, optics, X-ray physics, applied mathematics and value to society through foreseeable commercialization. VOXEL aims at prototyping in parallel a soft X-ray “water window” microscope and a hard X-ray 3D camera for medical applications. While both cameras need groundbreaking development in the underlying physics, only hard X-ray camera has high technological risk (and high societal impact). VOXEL will benefit from the soft X-ray camera thanks to its Biological applications in nano-tomography but also as a test platform for our physical and mathematical models..
The VOXEL team members are leaders in X-ray metrology, wavefront sensing, atomic physic, mathematical computing and 3D medical imaging; with VOXEL we are uniquely positioned to succeed, and to raise the competitiveness of Europe. Doing so by basing the research lead in Portugal with a woman coordinator will be exemplary: beyond the scientific and technological success, thanks to our focus in science and its valorisation, VOXEL will be transformative for scientifically emerging countries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IST-ID ASSOCIACAO DO INSTITUTO SUPERIOR TECNICO PARA A INVESTIGACAO E O DESENVOLVIMENTO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 762 500,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 762 500,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0