Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Streptavidin Microarray Platform for Capturing of Circulating Tumor Cells from the Blood of Cancer Patients

Obiettivo

The main cause of death in cancer patients is not the primary tumor but rather metastasis, which is initiated by the spread of circulating tumor cells (CTCs) in the blood. Therefore, CTCs will become a valuable diagnostic tool, once a reliable, cost-effective method is established. Research in the ongoing ERC Advanced Investigator Grant DISSECT (PI: Klaus Pantel) has revealed clear limitations of existing platforms for the detection of CTCs. The enrichment and identification of CTCs out of a blood sample is still a major challenge, mainly because the ratio between CTCs and blood cells is approximately 1:109. The proposed CAPTURE-CTC project is based on this knowledge and aimed to develop and validate a novel improved platform for CTC detection: Pumping a suspension of blood cells through a microfluidic chip, only labeled CTCs get immobilized on a micro-pattern due to strong biotin-streptavidin interaction. Single cell analysis can be performed after the cells are quantified, optically localized and extracted from the pattern with a micro-capillary. This platform will be validated on cancer patients. The detection of CTCs is a very active field, targeted by several SMEs with approaches in different stages of development and/or clinical application. However, the only FDA-cleared assay for CTC detection is the “CellSearch CTC Test” which will be the benchmark in regard to performance, validity of results and cost per test. The CellSearch system has technical limitations (e.g. EpCAM-negative CTCs are not captured and it is a closed system that allows no easy access to the captured CTCs for subsequent molecular characterization analyses). Our proposed CAPTURE-CTC system will constitute a novel platform that will overcome these important limitations and establish an easy-to-use blood test allows further downstream analyses of CTCs as a “liquid biopsy” relevant to personalized cancer medicine.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAETSKLINIKUM HAMBURG-EPPENDORF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 750,00
Indirizzo
Martinistrasse 52
20251 Hamburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 750,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0