Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Integration of Novel Aerospace Technologies

Obiettivo

INNOVATIVE will enable the systematic integration of novel aerospace technologies through the training of 24 researchers through a comprehensive multidisciplinary programme.

INNOVATIVE is about the exploration of game-changing and disruptive technologies, materials, methods and processes for the aerospace sector AND their impact and interactions in the context of the virtuous pyramid of interdependences (in aerospace) spanning weight, cost, energy and the environment, and the human experience and safety.

INNOVATIVE will aim to deliver a step-change in the training of Early Stage Researchers (ESRs) in aerospace technologies by providing a comprehensive programme that will empower these researchers with a multidisciplinary skillset comprising tools, techniques and methods suitable for pursuing careers in Aerospace Technology and related fields.
Flightpath 2050 sets out a vision for a future aerospace industry with “A network of multidisciplinary technology clusters” being at the heart of technology development to keep Europe competitive in this strategically important global industry. The programme has been specifically designed to meet the future skills needs of the aerospace industry, but is applicable to a wide range of industry sectors where traditional disciplinary boundaries need to be eroded and replaced with multidisciplinary skills. The individual researcher trained through this programme will have a novel skillset that separates them from their competitors and will be attractive to take up high-powered roles in industry, where they can nurture teams with a mindset that allows for multidisciplinary thinking and systems thinking.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF NOTTINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 883 520,00
Indirizzo
University Park
NG7 2RD Nottingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Derbyshire and Nottinghamshire Nottingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 767 040,00
Il mio fascicolo 0 0