Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

[PEGASUS]², giving wings to your career.

Obiettivo

With [Pegasus]², the Research foundation Flanders (FWO) aims to enhance human capital in fundamental research in all scientific domains by attracting more excellent researchers to Flanders via the incoming fellowships, as well as by bestowing researchers in Flanders with increased international experience via the outgoing fellowships. This brain circulation through international and intersectoral mobility will not only foster excellence in the researcher’s training and career development, it will also contribute to dissolving regional and (inter)national boundaries and bring the European Research Area nearer to completion.

Based on the success of the previous cofunded programme and the lessons learned from its execution and external evaluation, [PEGASUS]² is a deepened and extended programme including two fellowship schemes for experienced researchers: (1) 3-year incoming fellowships and (2) 3-year outgoing fellowships composed of two years of research abroad and one return year to the fellow’s host institution, in order to reintegrate into a long term position. Candidates can be of any nationality and active in any scientific discipline. In line with the European Charter and Code, the FWO is committed to fair and transparent recruitment and appraisal procedures, safeguarding the excellence and attractiveness of Flemish research in particular and of the ERA more generally. Fellows will be offered attractive employment conditions including a bench fee on top of the living and mobility allowance. By providing support and training all within an optimal research environment and enjoying the best working conditions, [Pegasus]² offers experienced researchers a unique opportunity to boost their research career through international and intersectoral mobility.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FONDS VOOR WETENSCHAPPELIJK ONDERZOEK-VLAANDEREN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 6 372 000,00
Indirizzo
LEUVENSEWEG 38
1000 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 12 744 000,00
Il mio fascicolo 0 0