Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Silencing miR-199b to attenuate the progression of heart failure.

Obiettivo

Cardiac hypertrophy is the principal risk factor for the development of heart failure and lethal arrhythmias. A complex web of interconnected signalling pathways has been implicated in hypertrophy and species of non-coding RNA molecules, microRNAs, have been shown to regulate these pathways. The recognition of microRNAs as potential therapeutic targets marks the principal step towards new therapeutic concepts. The SIRENE project represents the advancement of the therapeutic strength of miRNA silencing in clinically relevant heart failure models towards a valuable proposition for counteracting pathological hypertrophic signalling and heart failure development. In specific, during the related ERC CALMIRS project, it was found that sustained knockdown of endogenous miR-199b in the adult mouse heart in vivo leads to profound protective effects against symptoms of heart failure. Therefore, a new class of RNA antagonists, targeting miRNAs is powerful and holds great promise to become the next generation therapeutics. At this stage the newly developed antagonists are unique in their affinity and specificity for miR-199b and current data demonstrates a profound rescue by miR-199b antagonists on heart failure symptoms such as pressure overload induced cardiac morphological, histological, functional and molecular abnormalities in mice. The challenge of the SIRENE project is to identify immediate and longer term opportunities for commercialisation with high clinical and commercial feasibility. Therefore different business models will be studied in terms of market research, IP strategy and business development to eventually consolidate a commercial strategy and business case for presenting our business proposition to strategic partners or venture capitalists. Simultaneously, dose-range finding and efficacy studies will be conducted in rats, a clinically relevant and larger animal model of heart failure, for further preclinical development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITEIT MAASTRICHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
MINDERBROEDERSBERG 4
6200 MD Maastricht
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0