Obiettivo
The region Centre-Val de Loire, located 130 km south of Paris, has a population of 2,5 million in an area of 40000 km². LE STUDIUM® Loire Valley Institute for Advanced Studies has its headquarters in Orleans, the capital. LE STUDIUM®’s mission is to build the human capital for research, development and innovation in region Centre, by attracting senior foreign researchers. The SMART LOIRE VALLEY (SLV) fellowship programme is designed to enhance this regional mission and support the regional implementation of the EU smart specialization concept. Over time it has demonstrated the benefits of outward looking research communities who adhere to the research values of LE STUDIUM®: Curiosity, Imagination and Intuition.
For the past 10 years LE STUDIUM programmes have financed an average of 8 one-year fellowships per year and call for applications.
This ambitious SLV programme – with the COFUND contribution – will fund a minimum of 12 researchers per call (4 calls for applications) over 5 years. This total of 48 worked years of research ensures region Centre will build its human capital in inter-sectorial and interdisciplinary research domains in order to drive regional and EU socio-economic outcomes from research investment and will foster the formation of new RTD poles of European scale in region Centre, enabling increased attractiveness and competitiveness.
The SLV programme seeks to create synergies between disciplines and links with the industrial world in order to increase diversity and stimulate socio-economic development. Finally, it aims to develop outward looking interdisciplinary teams with a reputation in developing the EU economic landscape.
LE STUDIUM® expertise resides in its capacity to manage and grow a global research network, able to create a new scientific value chain, leading to the emergence of innovative collaborative research and enterprise activity. This expertise will ensure the SLV programme achieves its goal.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.4. - Increasing structural impact by co-funding activities
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2014
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
45000 Orleans
Francia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.