Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CREATIONS - Developing an Engaging Science Classroom

Obiettivo

The CREATIONS coordination action aims to demonstrate innovative approaches and activities that involve teachers and students in Scientific Research through creative ways that are based on Art and focus on the development of effective links and synergies between schools and research infrastructures in order to spark young people’s interest in science and in following scientific careers. It aims to support policy development by a) demonstrating effective community building between researchers, teachers and students and empowering the latter to use, share and exploit in an innovative the collective power of unique scientific resources (research facilities, scientific instruments, advanced ICT tools, simulation and visualisation applications and scientific databases) in meaningful educational activities that build on the strengths of formal (educational field trips, virtual visits, school based masterclasses) and informal (games and student generated apps, webfests and hangouts, related artworks like science theatre or student generated exhibits, debates in the framework of junior science cafes) learning, that promote creative inquiry-based learning and appreciation of how science works, b) demonstrating effective integration of science education with infrastructures through monitored-for-impact innovative activities, which will provide feedback for the take-up of such interventions at large scale in Europe and c) documenting the whole process through the development of a roadmap that will include guidelines for the design and implementation of innovative educational and outreach activities that could act as a reference to be adapted for stakeholders in both scientific research outreach and science education policy.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SEAC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT BAYREUTH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 192 500,00
Indirizzo
UNIVERSITATSSTRASSE 30
95447 BAYREUTH
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberfranken Bayreuth, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 192 500,00

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0