Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Leading Innovative measures to reach gender Balance in Research Activities

Obiettivo

The main goals of LIBRA are to implement innovative Gender Equality Plans (GEPs) that will empower women researchers to achieve successful careers in science, remove gender barriers and biases at an institutional level, and raise awareness of gender aspects in the experimental design of pre-clinical research projects. To achieve these goals we will: 1) conduct an initial external assessment of each partner organisation to identify gender bias at an institutional level, including a tailored version of the Gender Career-Family Implicit Association Test to analyse the current cultural and institutional attitudes towards gender issues; 2) design and implement innovative strategies to remove any identified biases or barriers, including the identification of best practices and subsequently the development of training programmes to improve the recruitment of women in science, the raising awareness of the central importance of including gender aspects in experimental design, mentoring schemes and family-friendly policies; and 3) define targets, agree on quantitative and qualitative indicators, monitor results, and ensure sustainability of the project. LIBRA will be in a position to impact gender equality and mainstreaming of sex and gender issues in research throughout Europe. It will contribute to the European Research Area objectives to boost women’s careers, promoting their leadership in research and in decision-making processes. Our partners are also involved in other national and European (e.g. ERC working group on gender) initiatives, such that our results will also contribute to structural, institutional and sustainable changes well beyond the lifetime of the project.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-GERI-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO CENTRE DE REGULACIO GENOMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 494 878,25
Indirizzo
CARRER DOCTOR AIGUADER 88
08003 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 494 878,25

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0