Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Promoting societal engagement under the terms of RRI

Obiettivo

The main objective of PROSO is to foster societal engagement under the terms of RRI in the research and innovation systems in Europe through generation of a policy guide for developing governance for the advancement of societal engagement under RRI in relation to three fields of R&I.
The policy guide will be based on the results that PROSO will achieve through an analysis of barriers and incentives for engaging Third sector actors and citizens under the terms of RRI in relation to publicly funded research including public-private partnership research initiatives.
This analysis will be carried out across three R&I domains (nanotechnology; food & health; bio-economy) focusing on selected cases of R&I situations in each domain and be based on an investigation of the points of view of Third sector actors and citizens and of other stakeholders/actors contributing significantly to RRI including science/technology policy makers, research funders, academics, and industry/businesses.
Main methods used will be semi-structured interviews with the major actors contributing to RRI; national citizen panels that will be carried out in five European countries; an European multi-actor deliberation event on promising approaches to encourage and implement societal engagement under the terms of RRI; and a couple of expert/stakeholder workshops on selected topics.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-GARRI-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DIALOGIK GEMEINNUTZIGE GESELLSCHAFT FUR KOMMUNIKATIONS UND KOOPERATIONSFORSCHUNG MBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 321 375,00
Indirizzo
LERCHENSTRASSE 22
70176 Stuttgart
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Stuttgart, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 321 375,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0