Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MSCA FIRE: Fellows with Industrial Research Enhancement

Obiettivo

MSCA FIRE: Fellows with Industrial Research Enhancement

The FIRE programme is an integrated 4 year Doctoral Training programme, bringing together two national Centres for Doctoral Training: the Centre for Sustainable Chemical Technologies and the Centre for Digital Entertainment.
The objectives of MSCA FIRE are to increase the international aspects of these successful intersectoral and inter-disciplinary programmes and to develop the elements of transnational mobility and career development, common to our industry facing doctoral programmes.
Objectives are to:
- Offer FIRE Fellows the benefits of two established national Doctoral Training Centres, as they expand their international company placement activities.
- Bring Fellows the benefits of the cross-sectoral reach of both Centre, with vibrant industries.
- Enhance interdisciplinarity and offer added-value training practices beyond their specialised research area, to all fellows.
- Use these synergies to fire-up the fellows to become autonomous, creative, highly-skilled and fully ready for careers in international industries.
This will be achieved by:
- Implementing a combined 4 year doctoral training programme,
- using two existing national Doctoral Training Centres and their already engaged industrial partners.
MSCA FIRE will deliver:
- 20 autonomous, creative, highly-skilled scientists and engineers fully ready for careers in international industries, and
- A model for intersectoral, interdisciplinary doctoral training in an international environment.
Industrial partners ensure that research carried out is relevant and will enhance employability of graduates, both in Europe and globally.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF BATH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 092 800,00
Indirizzo
CLAVERTON DOWN
BA2 7AY BATH
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Bath and North East Somerset, North Somerset and South Gloucestershire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 185 600,00
Il mio fascicolo 0 0