Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ADvanced Validation of A Novel TB Active disease diagnostic to address Global unmet needs: a European consortium approach

Obiettivo

Tuberculosis (TB) remains an EU and global healthcare priority resulting in over 1.4 million deaths each year. Despite this and efforts to reduce TB by the EU commission, the WHO and others, a simple, rapid, diagnostic test for active tuberculosis (TB) remains elusive. Current diagnostic procedures, while accounting for over $1 bn globally, are poorly selective for active TB, hold risks for healthcare personnel, are slow to yield results and costly.


The large potential and high unmet need provide a clear target for commercialisation of a point-of-care (POC) test. Using over 400 clinical samples, ProteinLogic (a UK based diagnostics company) have demonstrated proof of concept for a ground-breaking approach using a panel of protein biomarkers on human serum samples that profile the cell mediated patient response to TB.

The objectives of the eight structured work packages within this three year project are to build on the validation of the biomarker TB panel transitioning from a laboratory assay to Biosensia’s novel microfluidic POC platform that has already been successfully proven with a variety of human analytes. Reagents will be developed as part of this project to ensure reduced costs and security of commercial supply. A unique instrument reader plus TB cartridge-based product will be developed to meet EU regulatory standards. The products will be validated in order to confirm analytical and clinical performance, and to provide evidence of major time, cost & performance improvements compared to current TB testing practises.
Successful commercialisation will lead to the creation of over 30 new jobs and will stimulate further private investment in each of the companies.

In summary, ADVANTAGE has the potential to deliver a disruptive POC TB diagnostic test that can help eradicate the massive TB burden not only in EU but also globally.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PROTEINLOGIC LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 031 548,69
Indirizzo
SHAKESPEARE HOUSE 42 NEWMARKET ROAD
CB5 8EP CAMBRIDGE CAMBRIDGESHIRE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 337 196,50

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0