Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cost competitive eco-friendly and acoustic wooden doors for indoor applications

Obiettivo

Windows and doors are key components to ensure the noise insulation of a room. Some sectors, looks for noise reduction solutions in indoor doors, in order to ensure the comfort. That is the case of (a) Medical applications: 35dBA of S.R.I. would cover most of customer and regulatory demands; (b) Hotel door applications (customers demands 34dBA); Dwelling entrances (customers demand over 35-38dB). We are going to define the exploitation strategies to ensure a 5% market share of the European doors market for dwelling building, education and sanitation centres by year 5, with a total cumulated turnover of € 23.8 million.
To meet this goal we wil launch a a product that ensures 37 dBA for doors, with a maximum thickness of 45 mm and maximum wight of 70kg.. Current prototypes of our technology reach even 42 dBA of SRI. Our wood door is fire resistance at EI30 (meaning the door can keep its integrity at least 30 minutes in case of fire) with a maximum door thickness of 45 mm and a maximum weight of 70 kg.
Besides, and looking for complying with national eco-bales, our doors are based on eco-friendly materials: (a) wood wool instead of rock wool, (b) 100% recycled acoustic underlay manufactured from a combination of cork granules and rubber crumb or by a wood fibre and cork material instead of promasound and (c) recycled plastic/wood composite (instead of plastic/wood composite). This will give us access to a new market nice: the green building sector.
To be unique in the market, our door must ensure a cost under 650 €, therefore we will establish a LEAN manufacturing strategy that will allow for a15% cost reduction with respect to the SILENTWOOD proposed solution (actual prices is around 800 to 900 € per door).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUALDI SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 576 027,00
Indirizzo
FORO BUONAPARTE 74
20121 MILANO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 822 896,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0