Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A highly efficient intelligent industrial microwave heating system based on high power solid state technology

Obiettivo

Magnetrons are the most widely used microwave technology today for both industrial and domestic microwaves. But these systems can only achieve efficiencies of around 45 to 50%, pose safety risks as the use high voltages (5kV) and the magnetrons have a short lifespan requiring frequent replacement. Magnetron technology does not allow for the automatic adjustment of power level to match the load variations. These limitations have a huge cost to industrial microwave processes and there are calls for more efficient solutions. Across Europe, microwaves consume over 9.6 TWh of electrical energy annually.
F&M seeks to upscale its 200W solid state continuous wave microwave system to address these limitations. The 1kW gallium nitride based microwave system will save at least 25% on electricity consumption, operate at more than 70% efficiency, allow automatic adjustment of power level in response to load variations and significantly reduce equipment size. It will also provide increased lifespan eliminating the need for frequent and costly replacements. With all these excellent features and performance advantages, our product also comes at a very competitive cost to the user which lies in the same range with the magnetron systems.
Solid state microwave technology can be used in moisture meters, medical applications like RF-Surgery, and microwave ovens for the manufacture of electronic assemblies. It also offers opportunity for automatic power matching that enhances energy efficiency and faster processing speeds. Full adoption of our technology in both domestic and industrial microwave ovens would lead to potential energy savings of 6.74TWh of electrical power across Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRICKE UND MALLAH MICROWAVE TECHNOLOGY GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 615 941,62
Indirizzo
WERNER NORDMEYER STR 25
31226 Peine
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Niedersachsen Braunschweig Peine
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 879 916,60

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0