Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Telemetry and Telecontrol for the Internet of things (IoT)

Obiettivo

Machine-to-machine (M2M) is a broad label that can be used to describe any technology that enables networked devices to exchange information and perform actions without the manual assistance of humans. M2M communication is often used for remote monitoring. In product restocking, for example, a vending machine can message the distributor when a particular item is running low. M2M communication is an important aspect of warehouse management, remote control, robotics, traffic control, logistic services, supply chain management, fleet management and telemedicine. It forms the basis for a concept known as the Internet of Things (IoT).

The market for M2M will be the fastest growing segment of the IT industry from now until 2017. The M2M market, including technologies related to the Internet of Things, will grow from $44.0 billion in 2011 to $290 billion in 2017.

M2M Cloud Factory is a private white label supplier to major manufacturers and system integrators of a M2M / IoT application development framework based on a cloud solution called MIIMETIQ®. MIIMETIQ® is the most flexible, powerful and scalable M2M development framework in the IoT market. MIIMETIQ® provides the highest levels of scalability and security as well as a set of powerful tools on which our customers can quickly build and deliver custom M2M / IoT applications for the most demanding requirements and integrate data into customer key enterprise applications and systems.

We have identified two disruptive improvements for our current framework, to both simplify and accelerate the development of M2M and IoT applications which will secure the continuous growth of the company not only on the EU level, but globally.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NEXIONA CONNECTOCRATS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 001 630,00
Indirizzo
CALLE PALLARS 193 205 PLANTA 11
08005 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 431 400,00
Il mio fascicolo 0 0