Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NEW GENERATION OF BIPV-GLASS WITH ADVANCED INTEGRATION PROPERTIES

Obiettivo

This project proposal starts to walk pursuing to accomplish the following main general objective: to overcome the main limiting factors of BIPV technology strengthening its competitiveness by developing new generation PV glazing satisfying the well-defined market demanded architectural trends. ONYX will face this main goal by developing a new family of products referred as Novel XL-BIPV glazing units, High-Mechanical Resistance PV units and high performing vision glazing based on PV thin film transparent panes (transparency over 50%) being market ready within the 24 forthcoming months. During the lifetime of the project, main challenges will be faced and overtaken by well-defined approaches. Out of the technical challenges ONYX will establish a very well defined commercialization and marketing strategy targeting global markets and main green building and architectural glazing stakeholders. ONYX ambition will be reaching the blue ocean concept. In other words, by developing BIPV products with undeniable added value achieving a clear market differentiation from our competitors leading to a greater range of coverage of the architectural glass industry, gaining the attention of prestigious end users as clients, and promoting a sense of market dominance by offering products that others cannot. The final goal will be achieving a 4,3% market share of the global BIPV business by 2020. It means to double or quadruplicate our actual share of 1% in a market that will grow from $823 million ($US) in 2014 to $2.7 billion in 2019 (30% growth/per year). On the other hand, it should be pointed out that this project proposal fits perfectly with general EU policies in terms of sustainability as for instance Energy Performance of Building Directives. In summary, by executing this project ONYX seeks to become a world leader not only in BIPV, but also in high-performing architectural glazing and Green Building Sector developing BIPV unique solutions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ONYX SOLAR ENERGY SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 887 121,25
Indirizzo
CALLE RIO CEA 1 NAVE H6 POLIGONO INDUSTRIAL LAS HERVENCIAS
05004 Avila
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (ES) Castilla y León Ávila
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 695 887,50
Il mio fascicolo 0 0