Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Plant CT - Making Plants Healthier

Obiettivo

Producing the highest quality crop with a maximized yield requires the real-time measurement and actionable analysis of a large number of plant-related external factors. These factors are meteorological, geological, organic and human-related. Measuring and processing these parameters is at the core of any decision-support system intending to streamline the production of farmlands. Currently there are no solutions available that can quantify all on-site plant-related parameters in real-time. By doing so it could stop superfluous use of expensive and environmentally harmful chemical agents while reducing yield loss, saving European farmers billions.

We intend to deliver and commercialize a Plant CT solution that allows remote diagnostics of plants, on-site monitoring and comprehensive decision support. We understand a Plant CT to be a network of compact measuring devices on cultivated areas, which arms agricultural producers with precise, individualized data and recommendations. By deploying devices at several locations, it is possible to quantify agronomically important factors and to precisely determine the exact plant disease risk (and other important metrics, such as irrigation) at any particular location on a farmland.
By the end of this project we aim to be ready to commercialize a system of small, easily installable, compact and inexpensive precision sensors delivering easy-to-understand actionable information including highly reliable automated diagnostics (with spore and mite detection). Following its commercialization we will be positioned to collect qualitatively and quantitatively unrivaled data, leading to further opportunities in creating an ultimate agriculture intelligence service.

Due to our long-time involvement in precision viticulture, we have experience in providing wine / grape producers with information on weather parameters and diseases in a clear manner, helping farmers to optimize their agricultural procedures.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

QUANTISLABS INFORMATIKAI BIZTONSAGTECHNIKAI KUTATOLABORATORIUM KFT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 023 710,00
Indirizzo
SZAMADO UTCA 19 7
1118 BUDAPEST
Ungheria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 462 444,00
Il mio fascicolo 0 0