Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of a novel blood-based diagnostic test for colorectal cancer

Obiettivo

A recent epidemiology of colorectal cancer (CRC) report demonstrated a significant CRC burden in European countries, which is still associated with very high mortality rates. The overall objective of the project is the development and commercialization of a test for the early detection of CRC based on the detection and measurement of cancer-specific autoantibodies present in blood of patients. The outlined test will detect simultaneously the presence in serum/plasma samples from CRC patients of specific autoantibodies (biomarkers) against a reduced number of tumor antigens (8-10). To reach this objective, several technological challenges have to be overcome, like to improve the sensitivity and detection limit in the early stages of CRC avoiding the obvious limitations provided by the invasive detection techniques extensively used, as the colonoscopy, and offering additional advantages compared to traditional CRC diagnostic methods, such the simplicity in applications, detection, accuracy and a reduced cost.
The assay for the detection of CRC will be established and validated with clinical samples and tested for their marketability, to finally overtake the regulatory process to obtain the CE marking. The results obtained in this project will have extensive impact and benefits for European population at risk, since early detection programs are essential to decrease mortality around 30-35% and drastically reduce the treatment costs of people affected by the pathology, assuring the sustainability of the European healthcare systems and others in the world.
The main objective of this project is to obtain a colorectal cancer diagnostic kit clinically validated and regulatory approved as an in vitro diagnostic product (IVD), and as well, to penetrate in the CRC diagnostic market allowing ProAlt to reach a competitive position by improving its competitiveness.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PROTEIN ALTERNATIVES SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 309 447,00
Indirizzo
RONDA DE PONIENTE, 16 PISO 1 A-F, PARQUE EMPRESARIAL EURONOVA
28760 TRES CANTOS (MADRID)
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 490 072,50
Il mio fascicolo 0 0