Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Green battery-less Tire Pressure Monitoring System

Obiettivo

The main objective of the project is the growth and internationalization of FARSENS by the development of a Tire Pressure Monitoring Systems (TPMS), an electronic system in charge of the monitoring of the wheels air pressure, providing a real-time information. This information is very useful in regarding security, but also in terms of gas consumption, and thus in terms of reducing air pollution. Besides the intrinsic interest of this system in relation to security and environment, it is also mandatory by legislation to be installed in all the new cars in the USA and it will be mandatory by the end of 2014 for all new models, what makes an increment of around 50 million vehicles equipped with this system until 2015. Taking into account 4 devices per vehicle, it turns out in 200million TPMS units.
This project will lead the company growth for the next years from a high technology solution developer to an important stakeholder in automotive industry. During the last years the main strategy of the company has been focused on creating a reliable structure in order to ensure the success once one of the developed products entries the market. This project is “natural” as it is the next logical step to develop its strategy. FARSENS battery less solution meets all technical specifications and minimizes costs due to:
1-Cost-effectiveness (less subcomponents and the new design makes it half the actual cost). FARSENS solution is based on a battery less system and a 99% of inclusion of the sensor’s functionalities in only one ASIC. These decreases the cost of the components and assembly cost.
2-Saving due to less waste management and easier recycling (there is not battery), without compromising the quality or the service.
Thanks to the SME instrument, 2017 could be the year with the first sales, with an estimated 28% profit (0.55 M€) and during 2018 it is estimated an accumulated balance of 0.5 M€, being the ROI only 2 years.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FARSENS, S.L
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 562 225,50
Indirizzo
PASEO MIKELETEGI 54 0 1 2
20009 GUIPUZCOA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 803 179,29
Il mio fascicolo 0 0