Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Low-energy leak-proof double seat control valve based on a water hydraulic actuator system

Obiettivo

The HYDRACTVAL project aims to design, test and demonstrate a leak-proof double seat control valve for the brewery and dairy industries. It will be based on and fully exploits the benefits of its core technology – a patented water-based hydraulic actuator with regulation functionality. The novel technology holds a range of clear advantages over compressed air:
 Energy efficiency and reduced CO2 emission: Reducing electricity consumption and carbon emissions by more than 65%;
 Precision: Accurate positioning of valve position allowing any valve to be used for regulation besides fully open/close position.
 Hygiene: Leak free and sterile hydraulic system prevents spread of air borne bacteria, oil, etc., reducing the risks of food and beverage contamination.
 Reliability: Reducing waste by avoiding unintended opening of valves and leaks. Avoids cavitation.
 Cost: Reduces the number of valves needed for a given process, reduces the cost of production and installation of valves, and allows smaller and more flexible plants.

The water-based hydraulic actuator system promises to offer a new level of control over valves. To exploit this control to its maximum potential – and thus pave the way for broad market impact - a new process valve would have to be designed, adapted and demonstrated. The technology will have the potential to be adapted for other markets currently using pneumatic valves. It will significantly increase KM’s competitiveness through launching a game changing product in a conservative industry, and opening vast and global market opportunities.

HYDRACTVAL will drastically decrease the energy consumption in food and beverage industries, with consequent decrease in greenhouse gas emissions and carbon footprint. It will also have a positive impact on the food security by reducing the risks of contamination. This is coherent with the challenge under the work programme topic Resource-efficient eco-innovative food production and processing (SFS-08-2014).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KM RUSTFRI AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 744 625,00
Indirizzo
GAMMEL RONBJERG VEJ 2 A GL RONBJERG
7800 SKIVE
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Midtjylland Vestjylland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 063 750,00
Il mio fascicolo 0 0