Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The World's first cost effective, electronically steerable, digital, low profile, phased array antenna to enable high speed satellite communications on the move

Obiettivo

The demand for mobile communications is growing at compound rate CAGR of 61% p.a. and forecast to do so beyond 2022. Global mobile data traffic grew 81 % in 2013 and reached 1.5 Exabyte’s per month at the end of 2013, up from 820 petabytes per month at the end of 2012. Users now demand fast and affordable connectivity when and wherever they are. The growing use/ownership of laptops, tablet computers and larger smart phones has also led to an increasing demand for high quality content such as HD video on the move.

Current satellite communications antennas cannot fully meet this large and growing need: Mechanically steerable antennas which are bulky, heavy, require maintenance and pose considerable vehicle integration challenges. Phased arrays based on military technology are too costly for commercial applications. Existing low cost antennas trade-off the cost of the antenna against the requirement for much more expensive satellite bandwidth per Mbps transmitted. Their performance is also too limited for use in certain geographical areas (particularly at large skew angles).

The overall objective of this project therefore is to successfully refine and scale up for market readiness the world’s first cost effective, electronically steerable, digital, low profile phased antenna to enable high speed satellite communications on the move. This will enable us to gain a substantial market share in the € 1.185bn Broadband Satellite Communications-on-the-Move (COTM) market and the associated antenna market which amounts to €0.39bn. Both of which are growing rapidly. We predict that we can achieve a 2.5% market share by 2020, generating total revenues of €134m and a cumulative EBITDA of €63m, creating 781 jobs. Our prototype system technology is demonstrated and proven in a relevant environment and at TRL6. This project will allow us to demonstrate the market disruptive system in an operational environment and then fully scale up the system to market readiness.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PHASOR SOLUTIONS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 516 545,00
Indirizzo
67 NEWHALL STREET LANCASTER HOUSE
B3 1NQ BIRMINGHAM
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 925 093,75
Il mio fascicolo 0 0