Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Commercial introduction of the first Airborne Wind Energy system: Renewable energy at costs below fully depreciated coal fired power plants

Obiettivo

Ampyx Power develops the PowerPlane, an Airborne Wind Energy System (AWES). AWES are second generation wind turbines that use the stronger and more constant wind at altitudes between 100 and 600 meters.
Project AMPYXAP3 concerns the design, construction and testing of the first article of an initial commercial PowerPlane, version AP3.

The global transition to a sustainable energy supply is burdened by the exorbitant societal costs associated with it. Renewable energy infrastructure projects have extremely high capital costs, and in most cases the cost per kWh of renewable electricity produced exceeds the cost of fossil-fuelled alternatives, thus requiring subsidies or other supportive instruments from governments. The economic effects of the energy transition are very significant, including the deterioration of international competitive position of countries or regions with high ambition levels regarding climate change, such as the EU – caused by rising electricity prices for industry. PowerPlane technology will have a disruptive effect on the electricity generation sector; due to the low levelised cost of energy (LCoE) that can be achieved with it, and due to its low capital costs.

The need for a low cost, low capital investment renewable energy technology is evident. The AP3 PowerPlane, to be developed in the AMPYXAP3 project, fulfils the customer need of PowerPlane technology demonstration in long-term continuous safe operation at costs and LCoE as predicted.

Ampyx Power aspires to manufacture and sell PowerPlane systems, as well as deliver operational and maintenance services to wind park owners. As a consequence, Ampyx Power projects revenues from PowerPlane system sales and installations, as well as from operation and maintenance (O&M) contracts. Hence, the AMPYXAP3 project is core business for Ampyx Power.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AMPYX POWER BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 500 000,00
Indirizzo
LULOFSSTRAAT 55 UNIT 13
2521 AL DEN HAAG
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West-Nederland Zuid-Holland Agglomeratie ’s-Gravenhage
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 701 937,50
Il mio fascicolo 0 0