Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Scale-up of an Advanced Manufacturing process to produce a Pharmaceutical product Application (SAMPA).

Obiettivo

Sublimity Therapeutics has developed an innovative product, ST-0529, to treat patients with moderate-severe Ulcerative Colitis, a disease that affects 1 million patients in Europe. ST-0529 is enabled using Sublimity Therapeutics ’s proprietary SmPill® nanoemulsion-based technology to target a known and powerful drug, Cyclosporine, directly to inflamed colons. In Phase II human studies, ST-0529 was proven to be effective and safe. ST-0529, an oral product, will compete with injected, expensive drugs that have a risk of serious side effects.

Successful development and commercialisation of ST-0529 will pivot on development of a stable ST-0529 product and a positive outcome of the clinical trials.
Overall, the project will involve leading EU-based specialist SME, technology and equipment suppliers as well as a number of knowledge providers. The budget is €1.6M and will be completed in 58 months.
Successful completion of this project will retain and enhance intellectual property and know-how in Sublimity Therapeutics, increase long term high skill jobs. In parallel, the project will unlock the value inherent not only of ST-0529, but also the underlying SmPill® technology platform. Furthermore, the project will increase the probability of overall company success and increase significantly the NPV to more than €500M.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SUBLIMITY THERAPEUTICS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 600 000,00
Indirizzo
INVENT CENTRE DUBLIN CITY UNIVERSITY
9 DUBLIN
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 307 500,00
Il mio fascicolo 0 0