Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel therapeutic approaches for the treatment of cystic fibrosis based on small molecule transmembrane anion transporters

Obiettivo

This project will develop an innovative therapeutic approach for the treatment of Cystic Fibrosis (CF). This condition originates from the defective function of the CFTR protein, a chloride and bicarbonate permeable transmembrane channel. This project will evaluate small molecules capable of facilitating the transmembrane transport of anions such as chloride and bicarbonate and will thus enable CF treatment by replacing the missing CFTR anion permeation activity. This represents an unexplored path in the treatment of CF and a paradigm shift with respect to current strategies searching for a cure for CF. Instead of focusing on the development of mutation-specific treatments, we plan to develop a therapy applicable to CF patients, regardless of the type of mutation they harbor. Thus, this therapeutic approach overcomes the limitation of current mutation-specific treatments and is applicable to CF patients in general.
To achieve this goal we have set up a comprehensive program to validate a research concept and complete the preclinical development of a new lead compound, making it ready for early clinical development. A rmultidisciplinary team of qualified researchers have been assembled to bring to conclusion a truly translational project from the synthesis of new compounds to validation on animal models.
Cystic Fibrosis affects more people than any other rare disease. Therefore, it could be said, at least in quantitative terms, that CF qualifies as the main target of the topic. This project aims to complete the preclinical development of novel, innovative drugs based on a radically new concept in Cystic Fibrosis therapies. This result fully addresses the expected impact set out in the work programme of advancing the development of new therapeutic options for patients living with rare diseases as well as contributing to reach the IRDiRC objective to deliver 200 new therapies for rare diseases by 2020.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE BURGOS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 665 563,75
Indirizzo
HOSPITAL DEL REY
09001 Burgos
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León Burgos
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 665 563,75

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0